PROGRAMMA SCIENTIFICO
10:30 WELCOME COFFE per tutti i partecipanti dei simposi delle ore 11.00-11.50
11.00-11.50 INDUSTRY SYMPOSIA
- BVI MEDCIAL Symposium: Introduction to a new Premium Monofocal IOL engineered to provide all cataract patients with a consistent range of vision
- HAAGSTREIT Symposium: Pearls of OCT based Biometry for cataract surgery with the Eyestar 900
- TOMEY/CIO Symposium: Presbiopia: indicare al Paziente la miglior soluzione grazie alla Diagnostica Premium
- ZIEMER/NEWTECH Symposium: Biometry and IOL Power Calculation with the Galilei G6 Lens Professional
12.00-12.50 INDUSTRY SYMPOSIA
- ALCON Symposium: Integrazione tecnologica in oftalmologia: Alcon Vision Suite
- CSO Symposium: OCT ed aberrometro ad alta risoluzione nella chirurgia premium della cataratta + MS-39 e Biometria
- OCULUS/ALFAINSTRUMENTS Symposium: Pentacam Cornea OCT : Beyond the visible
- RAYNER Symposium: Galaxy IOL: Intelligenza Artificiale e Ottica a Spirale, la visione del futuro
- STAAR SURGICAL Symposium: EVO ICL: Ottimizzazione del percorso del paziente dal primo contatto all’intervento chirurgico
- ZEISS Symposium: IOLmaster 700 : Certezze e Innovazioni
Ore 14:00 – 14:03 Introduzione
Ore 14:03 – 14:12 Il potere corneale
Ore 14:12 – 14:20 La lunghezza assiale
Ore 14:20 – 14:40 Quali formule utilizzare (occhi medi, corti e lunghi)
Ore 14:40 – 15:30 I biometri ottici
Ore 15:30 Il calcolo negli occhi con cheratocono (Eng. Catarina Coutinho)
Ore 15:40 L’importanza della cheratometria posteriore (Dott.ssa Arianna Grendele)
Ore 15:50 La gestione dell’errore biometrico (Dott.ssa Daniela Nicolosi)
Ore 16:00 Coffee-break
Ore 16:30 Hoffer QST (Dott. Leonardo Taroni)
Ore 16:40 L’ottimizzazione delle costanti (Dott. Enrico Lupardi)
Ore 16:50 Il calcolo del 2° occhio
Ore 17:00 Il calcolo delle lenti toriche
Ore 17:15 Il calcolo dopo chirurgia refrattiva
Ore 17:30 Il calcolo del piggy-back e calcolo negli occhi con ICL
Ore 17:35 Il calcolo delle ICL: SIA e sizing
Ore 17:45 Discussione
Ore 18:00 Conclusione dei lavori
11.00-11.50 INDUSTRY SYMPOSIA
- BVI MEDCIAL Symposium: Introduction to a new Premium Monofocal IOL engineered to provide all cataract patients with a consistent range of vision
- HAAGSTREIT Symposium: Pearls of OCT based Biometry for cataract surgery with the Eyestar 900
- TOMEY/CIO Symposium: Presbiopia: indicare al Paziente la miglior soluzione grazie alla Diagnostica Premium
- ZIEMER/NEWTECH Symposium: Biometry and IOL Power Calculation with the Galilei G6 Lens Professional
12.00-12.50 INDUSTRY SYMPOSIA
- ALCON Symposium: Integrazione tecnologica in oftalmologia: Alcon Vision Suite
- CSO Symposium: OCT ed aberrometro ad alta risoluzione nella chirurgia premium della cataratta + MS-39 e Biometria
- OCULUS/ALFAINSTRUMENTS Symposium: Pentacam Cornea OCT : Beyond the visible
- RAYNER Symposium: Galaxy IOL: Intelligenza Artificiale e Ottica a Spirale, la visione del futuro
- STAAR SURGICAL Symposium: EVO ICL: Ottimizzazione del percorso del paziente dal primo contatto all’intervento chirurgico
- ZEISS Symposium: IOLmaster 700 : Certezze e Innovazioni
Ore 14:00 – 14:03 Introduzione
Ore 14:03 – 14:12 Il potere corneale
Ore 14:12 – 14:20 La lunghezza assiale
Ore 14:20 – 14:40 Quali formule utilizzare (occhi medi, corti e lunghi)
Ore 14:40 – 15:30 I biometri ottici
- Zeiss IOLMaster 700
- Alcon Argos
- CSO MS-39 AL
- Oculus Pentacam AXL Wave
- Heidelberg Anterion
- Moptim Colombo II
- Topcon Aladdin
- Ziemer Galilei G6
- Tomey OA-2000 e Casia 2
- Haag-Streit EyeStar 900
- Optopol Revo NX
Ore 15:30 Il calcolo negli occhi con cheratocono (Eng. Catarina Coutinho)
Ore 15:40 L’importanza della cheratometria posteriore (Dott.ssa Arianna Grendele)
Ore 15:50 La gestione dell’errore biometrico (Dott.ssa Daniela Nicolosi)
Ore 16:00 Coffee-break
Ore 16:30 Hoffer QST (Dott. Leonardo Taroni)
Ore 16:40 L’ottimizzazione delle costanti (Dott. Enrico Lupardi)
Ore 16:50 Il calcolo del 2° occhio
Ore 17:00 Il calcolo delle lenti toriche
Ore 17:15 Il calcolo dopo chirurgia refrattiva
Ore 17:30 Il calcolo del piggy-back e calcolo negli occhi con ICL
Ore 17:35 Il calcolo delle ICL: SIA e sizing
Ore 17:45 Discussione
Ore 18:00 Conclusione dei lavori